BLEFAROPLASTICA NON CHIRURGICA Milano, viene definita non ablativa in quanto si effettua senza incidere, senza asportare cute in eccesso, senza asportare grasso e senza modificare il muscolo orbicolare delle palpebre. L’intervento di Blefaroplastica non ablativa si effettua eliminando i corneociti per sublimazione. Ricordiamo che per sublimazione si intende il passaggio diretto dallo stato solido a quello gassoso o aeriforme Nelle Cliniche Hi Tech può essere eseguita la Blefaroplastica non Chirurgica.

BLEFAROPLASTICA SENZA CHIRURGIA e BLEFAROPLASTICA PER SUBLIMAZIONE

NEL MIGLIOR RISULTATO ED IN SICUREZZA, con i più moderni: Sistemi ad Alta Tecnologia (HI-TECH) e con le Ultimissime Tecniche di Medicina e Chirurgia Estetica e Rigenerativa.

Solo in questo modo si ottiene la correzione personalizzata delle palpebre senza asportare cute in eccesso, senza asportare grasso e senza modificare il muscolo orbicolare delle palpebre.
L’intervento di Blefaroplastica non ablativa si effettua eliminando i corneociti per sublimazione.

La BLEFAROPLASTICA NON CHIRURGICA Milano conosciuta anche come blefaroplastica non ablativa è un tipo di blefaroplastica che si esegue senza ricorrere al bisturi o al laser per rimuovere la cute in eccesso, ma utilizza il plasma.
In casi selezionati è possibile ottenere ottimi risultati estetici in quanto lo strumento utilizzato, il Plexr, è un generatore di plasma (il quarto stato della materia). Grazie a questo particolare bisturi al Plasma (chiamato anche imporpriamente come Laser Plexr, ma non è una luce laser!) si ottiene quindi una sublimazione (= passaggio dallo stato solido a quello gassoso) dei tessuti trattati grazie alla ionizzazione dei gas contenuti nell’aria.

Quindi la blefaroplastica senza bisturi (o non ablativa) non utilizza effettivamente alcun bisturi e non incidi i tessuti, ma elimina le cellule del tessuto (corneociti) per sublimazione (ciò significa che le cellule del tessuto passano da uno stato solido a uno stato gassoso).

La tecnica di blefaroplastica senza bisturi utilizza dei piccoli spot generati con il Plexr ciascuno di 500 micron distanziati tra loro per consentire, appena terminata la seduta, la perfetta plasticità del movimento. Ciascuno spot sublima i corneociti superficiali senza causare sanguinamento e senza causare necrosi dei tessuti circostanti e sottostanti. Al termine dell’intervento non sono necessari né punti di sutura, né medicazioni, né cerotti.
La seduta dura circa una decina di minuti e le piccole crosticine inferiori ad un millimetro che si formano cadono dopo circa 3-7 giorni. Questa metodica è efficace ed è conosciuta in Italia con vari termini simili: blefaroplastica senza chirurgia,  blefaroplastica senza bisturi, blefaroplastica non invasiva, Felc blefaroplastica (tipo di apparecchio nato prima del Plexr),  chirurgia al plasma, chirurgia plexr.